La fragilità del fiore di ciliegio è la fragilità dell'esistenza umana.
Nella cultura giapponese la fioritura del ciliegio è la più pura manifestazione della bellezza, ma poi il fiore svanisce rapidamente diffuso dal vento, per questo è anche il simbolo dei Samurai, vissuti con la costante consapevolezza e accettazione della natura transitoria dell'esistenza.

L'albero di ciliegio è tra i più antichi alberi da frutto coltivati, e cresce naturalmente nell' Europa orientale e nell' Asia occidentale. Da allora è stato piantato in gran parte delle zone temperate di tutto il mondo.
L'albero è stato a lungo venerato sia per la bellezza dei suoi fiori, sia per la squisitezza dei suoi frutti, che è stato coltivato almeno dal 300 aC..
Nessun commento:
Posta un commento